Per la seconda foto la temperatura-colore è stata invece impostata a un valore di 3000 K. Si è così ottenuta
la scomparsa della dominante giallo-aranciata; l'immagine ha però assunto tonalità di colore decisamente più fredde.
In casi come questo
può essere utile provare più scatti con temperature diverse, in modo da scegliere poi l’immagine
che più rispecchia la scena osservata a occhio nudo, o che, comunque, risponde maggiormente alle forme
espressive di chi fotografa.