Il bilanciamento del bianco manuale

di Riccardo Mazzoni

Nella figura, che mostra il display in cui compare il ‘menu di ripresa’, si nota la funzione di ‘Bilanciamento del bianco’ impostata su ‘AUTO’. Entriamo all’interno della funzione azionando la freccia a destra sulla ghiera del multiselettore (quella con le quattro freccette orientate, tanto per intenderci)...

Le soluzioni pre-impostate
In alcuni modelli di macchine fotografiche, una volta che si è entrati nella funzione, la finestra-menu propone la scelta tra soluzioni pre-impostate. Ciascuna di queste si riferisce a una differente situazione di illuminazione dell’ambiente in cui si trova la scena da fotografare, come si osserva nel menu riprodotto nella figura: lampade a incandescenza, fluorescenti, luce solare diretta, flash, cielo nuvoloso, zona in ombra.

L’impostazione mediante scale di valori
Oltre alle soluzioni pre-misurate, oppure in combinazione con queste, esiste un sistema accurato per intervenire sulla regolazione fine del bilanciamento del bianco. Vediamo come si può procedere, facendo riferimento alla doppia scala nella finestra-menu, riprodotta nelle figure a pagina seguente.

pagina precedente
pagina successiva
5/7